• Homepage
  • Gardaland Resort
    • Previsioni di Affluenza Parco
    • Gardaland Express
    • Esplora Gardaland Park
    • Esplora Gardaland Sea Life
    • Esplora Legoland WaterPark
    • Esplora gli Hotel
    • Traffico stradale
    • Meteo
  • Prezzi e informazioni
    • Biglietti scontati
    • Abbonamenti stagione 2023
    • Calendario e orari
    • Mappe Gardaland Resort
    • Informazioni utili per la visita
    • Informazioni generali (faq)
  • Contatti
  • Blog e News
  • Acquista nel nostro store


Tutta la storia di
Gardaland Resort



1975



L'apertura del parco



Livio Furini deciso a realizzare una struttura simile a Disneyland Anaheim, dopo la sua visita, in Italia, il 19 ottobre 1971 acquistò un terreno nel comune di Castelnuovo del Garda, scelto per le potenzialità turistiche della zona.

L'8 ottobre 1974 venne fondata la Gardaland S.p.A., costituita dallo stesso Furini e, per lo più, da altri imprenditori locali tra cui Cesare Brentarolli, Flavio Zaninelli (che ne fu amministratore delegato e socio di maggioranza relativa fino al 1994), Angelo Giambenini e Cesare Peluchi (quest'ultimo divenuto socio solo alcuni anni dopo, nel 1979)



1975



Le attrazioni



Già molte le attrazioni il giorno di apertura, ma degna di nota è "Safari africano" rinominata poi in "Tunga" un percorso con canoe in un grande fiume dell'Africa. Su questa attrazione si passava dalle tribù agli animali più feroci nella natura selvaggia ma sicuramente un ambiente di pace e che piaceva moltissimo ai visitatori sin dal primo giorno. Tunga venne rimossa dal parco nel 2010 con il suo ultimo anno di apertura il 2009 per far spazio nel 2011 a Raptor.

Il giorno di apertura è inoltre degno di nota il "TransGardaland Express", ancora presente nel parco all'ingresso.


Fun Fact: "Safari Africano" il giorno di apertura era ancora un cantiere a cielo aperto, infatti i visitatori potevano intravedere gli operai che lavoravano mentre gli animali e le scenografie li circondavano.



1985



La prima espansione



Nel 1984 il parco, per far fronte alla concorrenza europea, si ampliò introducendo due attrazioni importanti che ancora oggi sono presenti: Colorado Boat e Magic Mountain. Le ultime, che oggi conosciamo come Shaman, furono le prime montagne russe d'Italia!


Curiosità: Sapevi che in questi anni bisognava pagare un biglietto per salire su Colorado Boat?



1988



La Valle dei Re



Nel 1988 Gardaland decise di giocare una carta che si rivelò davvero vincente, venne inaugurata "La Valle dei Re", una dark ride unica e molto tematizzata che si rivelò un successo immediato.

L'attrazione fu però chiusa alla fine della stagione 2007 per far spazio a "Ramses, il risveglio" inaugurata nel 2019.



1988



Altre attrazioni...



Nel 1988 vennero inoltre inserite 4 nuove attrazioni: Giostra Cavalli, Kaffeetassen (oggi Mr Ping's Noodle Surprise), Peter Pan ed infine Il corpo di Eva che venne rimosso nel 1994 a seguito di un incendio causato da un cortocircuito.


In foto Il corpo di Eva e Kaffeetassen.



1989



L'arrivo di un mito



In questo anno vennero proposte 4 nuove attrazioni: Monorotaia (ancora presente), Ikarus, Nuvola e Calci (non più presenti).

Ikarus fu un vero e proprio successo e ancora oggi moltissimi visitatori del parco la ricordano. Oggi l'attrazione si trova nel parco pugliese "Miragica".


In foto Ikarus



1989



In foto l'attrazione "Nuvola"



1990



Un record



Nel 1990 il parco inaugurò alcune attrazioni che hanno fatto la storia del parco:

Ortobruco Tour, ancora presente, "The Spectacular 4D Adventure" e "Il villaggio degli Elfi" oggi trasformato in "Funny Express" in zona Fantasy Kingdom.


Fun Fact: tutt'ora Ortobruco Tour è il Junior Coaster più lungo al mondo.



1992



Argh... un anno da ricordare!



Nel 1991, la grande apertura dell'area Villaggio Inglese disegnata dal grande scenografo Claudio Mazzoli.

L'area comprendeva gli edifici ancora presenti oggi ma non comprendeva il galeone "ristorante Corsaro Nero", aggiunto nel 2017.


Nel 1992 Gardaland, inaugurò l'attrazione che forse, ancora oggi, è da record. Una importante dark ride piena di scenografie, dettagli, musiche e un'avvincente storia. Molte sono le curiosità sui "Corsari" tra cui i lavori che furono molto impegnativi proprio a causa degli scavi e del terreno delle sponde del lago di Garda.

Inoltre, si racconta, che una delle ruspe rimase incastrata durante i lavori e, siccome era troppo faticoso recuperarla, fu sepolta e ancora oggi si trova dietro a uno dei muri dell'attrazione.


Fun Fanct: Questa attrazione fu una fra le più costose al tempo, vennero spesi 60 miliardi di lire.



1992



Palablù



Nel 1992 viene inaugurato il PalaBlù (allora il più grande delfinario d'Italia) un anfiteatro dove venivano programmati diversi show con i delfini, la capienza della struttura è di 1.500 posti.


La struttura è ancora presente al parco e si trova di fianco al Gardaland Theatre.


Nel 2018, la galleria sottostante le gradinate è stata adibita a esposizione del Vittoriale di Gabriele d'Annunzio. A causa del Covid-19, questa esposizione non è stata disponibile nel 2020 e il Palablù non sembra avere nessun progetto, al momento, per una destinazione futura.



1998



Un anno adrenalinico...



Nel 1998 vennero inaugurate due delle attrazioni più adrenaliniche del parco ancora oggi: Blue Tornado e Space Vertigo.


Fun fact: Blue Tornado è della tipologia "SLC" Vekoma e ha un elemento caratteristico cioè un "bonus helix" finale ovvero una curva concentrica aggiuntiva.



2001



Un anno fumettoso



Il parcheggio dipendenti venne spostato all'area nord per fare spazio a una nuova area interamente tematizzata: Fantasy Kingdom!

Fu progettata da Claudio Mazzoli, pensata come il regno della fantasia dove abita Prezzemolo, mascotte del parco, nel suo grande Albero al centro dell'area.


Fun fact: nel progetto inziale non era prevista la "Mad House", oggi conosciuta come "Magic House", e quindi ci fu un ritardo nell'apertura anche dell'Albero che fu concluso nell'inverno 2001/2002 e inaugurato, insieme alla "Mad House", con la stagione 2002.



2003



Nettuno e la sua ira...



Il 2003 vede l'inaugurazione di una Water Ride imponente ed esclusiva in tutta Europa: Fuga Da Atlantide. Con questa attrazione il parco vide anche un'importante espansione che creò tutta una nuova area a tema "Regno perduto".

La scenografia, realizzata da Mazzoli, è tra le più imponenti del parco e ancora oggi Atlantide ha il bacino acquatico più grande d'Europa.


Fun fact: all'apertura, e per tutto il 2003, le rotaie dell'attrazione avevano un colore azzurro che stonava col resto del percorso e della scenografia. Dal 2004 i binari presentano un nuovo colore più adatto alla scenografia, ovvero un grigio-verde simile a quello di certi particolari della scenografia.



2004



Gardaland Resort



Nel 2004 Gardaland amplia la propria offerta diventando un vero e proprio Resort del divertimento.

Il primo hotel tematizzato d'Italia venne costruito a circa 800 metri dal parco: 236 camere, 5 junior suite, camere a tema, 6 suite, un elegante ristorante, lobby bar, shop, animazione, una grande piscina e tanti altri comfort!


Fun fact: l'hotel rispecchia uno stile usato da Disney nei suoi hotel top di gamma come il "Grand Floridian" a Disney World o il "Disneyland Hotel" a Parigi.



2006



Gardaland Theatre



Nel 2006 Gardaland Inaugura il maestoso e meraviglioso "Gardaland Theatre", ancora oggi protagonista e punto di rifermento per gli spettacoli del parco. Il primo spettacolo che venne messo in scena sul palco fu "Broadway Celebration".

Il teatro sorge sull'ex "Teatro Azzurro".


In questo anno, a Novembre, il parco viene inoltre acquistato dalla società inglese "Merlin Entertainments".

Sempre in questo anno viene introdotto il sistema "Gardaland Express".


Fun fact: i posti a sedere del Theatre sono 1300 rendendolo uno dei più grandi teatri in un parco divertimenti in Europa.



2007



Time Voyagers



Nel 2007 Gardaland inaugura il suo primo Teatro in 5D (con odori, getti d'aria e d'acqua e altri effetti speciali). Il filmato originale raccontava l'avventura spaziale di due robot incaricati in una missione di recupero, ma nel corso degli anni sono stati proiettati altri filmati con protagonisti SpongeBob e i personaggi dell'Era Glaciale.


Il filmato originale dei due robottini venne riproposto, dopo molti anni, nel 2016 e 2017 prima dell'arrivo di un nuovo brand cinematografico.


Dal 2018 viene proiettato il filmato San Andreas - 4D Experience dove vengono mostrate le scene principali del film San Andreas con The Rock protagonista. Il teatro ha subito cambiamenti di tematizzazione nel corso degli anni in base ai filmati utilizzati.



2008



Un anno speciale...



Nel 2008 a Gardaland due importantissime novità: Mammut e Gardaland Sea Life.

Mammut è l'ultimo progetto di Claudio Mazzoli per il parco e racconta la storia di una spedizione artica che viene attaccata da un feroce Mammut, la missione è sfuggirgli.

Mammut è stata una delle novità più apprezzate e più azzeccate del parco infatti, ancora oggi, è l'attrazione che riscontra più popolarità.


Fun Fact: Mammut era una delle tre proposte di tematizzazione e storia le altre erano le Miniere di Re Salomone e Ghost Train.



2008



Nel 2008 degno di nota è anche Gardaland Sea Life, brand di proprietà Merlin inserito in Italia per la prima volta proprio a Gardaland. Si tratta del primo acquario tematizzato d'Italia.


Fun Fact: Sea Life è composto da un edificio di 3500mq con 35 vasche.



2009



Addio Valle dei Re



Nel 2009 Gardaland inaugura la prima Interactive Dark Ride del parco con "Ramses: il risveglio", una lotta all'ultimo sparo tra alieni e faraoni egizi sostituendo ufficialmente la tanto amata "Valle dei Re".


Fun Fact: ancora oggi è l'attrazione più criticata del parco e, a detta dei fan, è stato il peggiore restyling del parco.



2010



Inferis e Spongebob 4D



Il 2010 è un anno un po' da dimenticare per il parco, infatti venne inaugurato "Inferis: il labirinto del terrore", un percorso stile "horror house" nell'oggi noto come "Training Center" di Oblivion. L'attrazione venne poi chiusa l'anno dopo in seguito al flop che riscontrò con il pubblico a causa di innumerevoli critiche che ricevette.


Nel 2010 venne anche cambiato il filmato al Time Voyagers inserendo "Spongebob 4D".



2011



Un volo da brivido...



Nel 2011 Gardaland apre "Raptor: un volo da brivido", un Wing Coaster della B&M prototipo mondiale. L'attrazione sorge sul terreno occupato dalla storica attrazione "Tunga", presente nel parco sin dal giorno di inaugurazione.


Fun fact: fino alla stagione 2012 Raptor includeva effetti acquatici che si attivavano al passaggio del treno. Vennero poi disattivati a causa dei danni che causavano all'attrazione.



2012



Anno glaciale



Il 2012 vede un nuovo filmato al Time Voyagers con "L'era Glaciale 4D": "si indossano gli occhiali e speciali e si viene catapultati nel surreale modo ghiacciato dei personaggi dell’amatissimo cartone: Buck, Sid, Scrat, Pesca e tanti altri. Attraverso una piattaforma motoria avanzatissima (fatta di vibrazioni, bolle, vento, aromi e spruzzi) si esplorano mondi sottorranei abitati da dinosauri, avvoltoi e pterodattili affamati per un’avventura davvero indimenticabile!".


Il filmato fu rimosso nel 2016 per tornare al filmato originale dei Robot e poi nel 2018 da San Andreas 4D.



2013



Madagascar Live



Nel 2013, viene proposta come novità un nuovo show al "PalaRaptor" poi rinominato "PalaTenda": "Madagascar Live: it's circus time!"

Lo show lasciò posto poi a "Romeo le formidable" nel 2017.



2014



Prezzemolo land



Nel 2014 viene inaugurata "Prezzemolo land, gioca e splash!".

Prezzemolo land è l’area per i più piccoli nel cuore dell’area medievale di Gardaland.


Fun Fact: l'area è stata ideata da una famiglia di ospiti del parco che, appunto, l'hanno suggerita al parco tramite un concorso online chiamato "il Gardaland che vorrei".



2015



Un salto nel vuoto



Nel 2015 apre "Oblivion: the black hole" il primo dive coaster ella B&M in Italia. Un'esperienza unica perché Oblivion è anche l'unico coaster del parco con una coda interattiva e un vero e proprio "training center" per i coraggiosi viaggiatori spazio-temporali.

Il training center fu costruito nell'ex tendone di Inferis e Oblivion occupa l'area intorno a Space Vertigo fino sopra il Rio Bravo.


Nel 2015 venne inoltre sostituito il filmato al Time Voyagers "L'era Glaciale 4D" con "Scrat: una ghianda è per sempre", un filmato tratto sempre dai noti film dell'Era Glaciale.


Fun Fact: durante la costruzione di Oblivion venne realizzata e pubblicata una storia davvero avvincente che vedeva come protagonisti due scienziati che scoprivano l'esistenza di warmhole a Gardaland.



2016



Kung Fu Panda



Apre le sue porte nel 2016 "Kung Fu Panda Academy" un'area interamente tematizzata in collaborazione con Dreamworks. L'area include un coaster (Kung Fu Panda Master) della Pinfari, le vecchie Kaffetassen (rinominate in Mr Ping's Noodle Surprise) e numerosi chioschi e giochi a premi.



2016



Gardaland Adventure Hotel



Un'altra importante novità per il 2016 è il Gardaland Magic Hotel, il secondo hotel di Gardaland.
Inaugurato il 1° giugno 2016, è costituito da 100 camere tutte interamente tematizzate secondo 4 temi (Artico, Western, Giungla, Arabo) che consentono di proseguire le avventure del Parco anche la sera. La sua offerta include anche un ristorante interamente tematizzato, il Tutankhamon Restaurant.



2017



Il 2017 è stato un anno un po' particolare per Gardaland venne infatti proposta come novità la realtà virtuale sulle note Magic Mountain e un retheming completo dell'attrazione cambiandole quindi il nome in "Shaman". Questa novità si rivelò però un flop in quanto il filmato che veniva mostrato nei visori a bordo dei treni, non era ben coordinato e richiedeva troppo tempo per essere sistemato ad ogni partenza del treno. Le code erano quindi molto lunghe e i visitatori non soddisfatti quindi la direzione del parco ha poi scelto, nel 2018, di mantenere il theming e il nome "Shaman" ma di togliere la realtà virtuale.


Nel 2017 venne inoltre rimosso il filmato "Scrat: una ghianda è per sempre" al Time Voyagers e al suo posto venne reinserito il filmato originale del cinema.



2018



Nel 2018 Gardaland riparte con alcune aggiunte variegate.

Apre Peppa Pig Land un'area interamente dedicata ala maialina più famosa della TV in collaborazione con Entertainment one.


Nel 2018 ci fu anche il rinnovamento dell'esperienza dei Corsari con aggiunta di video mapping nell'attrazione e il rifacimento delle musiche e impianti audio.


Arriva poi al Time Voyagers "San Andreas 4D", una nuova esperienza adrenalinica nel cinema multisensoriale di Gardaland, che sostituì il filmato originale del cinema che restò per un solo anno dopo che venne rimossa "L'Era Glaciale 4D".



2018



I Corsari: la vendetta del fantasma



Una speciale menzione va dedicata ai Corsari. L'attrazione è stata oggetto di un rinnovo nel 2018, dopo oltre 26 anni, nel quale è stato cambiato il nome in "I Corsari: la vendetta de fantasma", sono stati aggiunti proiettori con immagini ad effetto 3D ed una nuova colonna sonora. La storia è stata inoltre completamente riadattata e modificata.


Non sono mancate le critiche dei fan per questo rinnovo che ha radicalmente modificato un grande classico del parco.



2019



L'anno della Magia



Il 2019 è stato un anno molto particolare perché ha visto il coinvolgimento di tutto il resort. Per promuovere il nuovissimo Gardaland Magic Hotel infatti fu ideata un'intera campagna di promozione che ha coinvolto tutte le destinazioni del resort.


Al parco fu inaugurata la controversa Foresta Incantata nell'area Rio Bravo insieme alla riapertura, dopo 2 anni di chiusura, di Sequoia Adventure con il nome Sequoia Magic Loop.

La foresta incantata fu colpita da pesanti critiche dai visitatori in quanto era caratterizzata da lunghi tempi di attesa e l'esperienza all'interno dell'attrazione era considerata da molti non all'altezza di un parco come Gardaland. L'attrazione consisteva in un percorso a piedi per salvare una foresta dalla pietrificazione di una strega cattiva.

Sequoia Magic Loop invece fu riaperta con una nuova tematizzazione con colori molto accesi, stelle e scope magiche. Anche questa attrazione non incontrò il consenso del pubblico e fu chiusa al termine della stagione per non riaprire mai più.


Nel 2019 chiude, con l'ultimo spettacolo "Magic Elements", il teatro Palatenda dove sorgerà il parco acquatico a tema Lego.


Maggiori dettagli sulla Foresta Incantata cliccando qui. Maggiori dettagli su Sequoia Magic Loop cliccando qui.



2020



COVID-19 a Gardaland Resort



Il 2020 è stato un anno difficile per il mondo intero ma Gardaland si è messa al lavoro per consentire una riapertura in sicurezza il 13 Giugno. Nei mesi del lockdown fu elaborato un protocollo di sicurezza per la riduzione del contagio da COVID-19 che prevedeva distanziamenti, applicazione Qoda per le file virtuali, misurazione della temperatura corporea, sanificazioni e la prenotazione della visita.

Durante il 2020 molte attrazioni non erano disponibili tra cui le attrazioni al chiuso come I Corsari, Ramses - Il Risveglio, La Foresta Incantata, Cinema 4D, Magic House e il Gardaland Theatre.

Sempre in questo anno Gardaland Park anticipa la chiusura della stagione 2020 al 26 ottobre, annullando l’evento del 31 ottobre di Halloween e il Magic Winter a causa della crescita dei contagi.


Novità del 2020 furono l'arena dei 44 Gatti con "44 Gatti Rock Show" e Aquafantasia.



2021



Il primo anno di ripresa



Il 7 giugno 2021, visto il miglioramento della situazione emergenziale da COVID-19, Gardaland riapre i cancelli al pubblico con l'obbligo della mascherina e del distanziamento sociale. Inoltre, dal 6 agosto e per tutta la stagione, sarà richiesto il Green Pass per accedere al Resort.

Nel 2021 vengono riaperte tutte le attrazioni ad esclusione di Ramses - Il risveglio, dove verrà annunciato il cantiere di Jumanji - The Adventure.


Nel 2021 novità assoluta è Legoland WaterPark Gardaland, il primo parco acquatico a tema Lego d'Europa. La sua apertura era stata fissata per il 2020 rimandata poi, a causa del Covid, al 26 Giugno 2021. Il parco acquatico si trova all'interno di Gardaland Park adiacente a Fantasy Kingdom ma richiede un biglietto separato.


Riaprono anche il Gardaland Theatre con un nuovo spettacolo "Gardaland Awards" e il Cinema 4D con Wonder Woman 4D Experience. Infine il 2021 ha visto il "retracking" con nuovi binari per Shaman.



2022



Jumanji cattura Gardaland



La stagione inizia ufficialmente il 2 Aprile anche se, per i weekend di Marzo, il parco apre eccezionalmente con solo alcune attrazioni.

Jumanji - The Adventure, novità assoluta dell'anno e prima attrazione al mondo a tema Jumanji, aprirà al pubblico il 9 Aprile. Una coloratissima cerimonia di inaugurazione in compagnia dell'AD Aldo Maria Vigevani e alcuni VIP a cui abbiamo partecipato anche noi di Gardaland Plus.


Per la prima volta al Cinema 4D Experience verranno proposti due filmati a rotazione: Wonder Woman e Aquaman.

Alcune novità arriveranno poi a fine stagione: ad Halloween con l'arrivo de "La foresta maledetta" un percorso a piedi con attori horror nell'ex Foresta Incantata; al Magic Winter con il Bosco degli Gnomi, sempre nella ex Foresta Incantata, e a sopresa il filmato Polar Express 4D presso il Cinema 4D.

Un'ultimissima sorpresa è stata la rimozione dei teli, a Dicembre, che coprivano la meravigliosa facciata del Cinema 4D.



2023



Jumanji continua il gioco



(...)


more

storia gardaland, giorno di apertura gardaland, anno di apertura gardaland, gardaland 1975, gardaland anni 70, gardaland anni 80, gardaland anni 90, gardaland bim bus bam, gardaland giostre vecchie, gardaland giostre storia, storia parco gardaland, anno inaugurazione blue tornado gardaland, anno inaugurazione raptor gardaland, anno inaugurazione shaman gardaland, anno apertura corsari gardaland, foto apertura gardaland, anno apertura blue tornado gardaland, anno apertura atlantide gardaland, anno apertura mammut gardaland, anno apertura raptor gardaland, anno apertura jungle rapids gardaland, anno apertura corsari gardaland, anno apertura colorado boat gardaland, anno apertura ramses gardaland, anno apertura oblivion gardaland, anno chiusura gardaland, anno apertura sequoia gardaland, anno apertura shaman gardaland, anno apertura ortobruco tour



Gardaland Plus è la FanPage più visitata e consultata dai visitatori di Gardaland Resort ogni anno.
Oltre 300 mila persone visitano il nostro sito ogni stagione e, grazie alle moltissime informazioni
utili, vivono una magica esperienza acquistando biglietti e pacchetti hotel scontati.

Per qualsiasi richiesta o problema contattaci
con una mail all'indirizzo: info@gardalandplusfan.com


Per consultare il sito ufficiale del resort si veda www.gardaland.it


Cookies & Privacy